Storia dell’hummus di ceci
Ormai lo conosciamo tutti e più o meno tutti lo abbiamo assaggiato. L’hummus di ceci è entrato a pieno titolo tra i piatti consumati anche da noi italiani e per questo è interessante scoprire e conoscere la sua storia.
Ormai lo conosciamo tutti e più o meno tutti lo abbiamo assaggiato. L’hummus di ceci è entrato a pieno titolo tra i piatti consumati anche da noi italiani e per questo è interessante scoprire e conoscere la sua storia.
Ci sono certe ricette che per chi ha scelto di mangiare vegetale sono davvero immancabili e questa è una di quelle. Realizziamo oggi insieme la crema di ceci al limone, una preparazione semplice e veloce, molto utile in cucina.
Se siete stufi di cucinare la zucca al forno sempre allo stesso modo, questa ricetta può fare al caso vostro. Le cotolette di zucca in crosta di ceci piaceranno sicuramente ai vostri figli e a chi crede che mangiare vegano e senza glutine, semplice ed
Negli ultimi anni la barbabietola o rapa rossa è stata riscoperta. Soprattutto dagli chef, che la usano per tingere di intenso colore i loro piatti e creare così ricette fantasiose e originali. La rapa rossa però è stata riscoperta anche per via del suo prezioso
Per chi come noi segue una alimentazione vegetale, ricette per fare in casa dei burger vegan sono sempre necessarie. In commercio se ne trovano sempre di più, ma quelli di qualità non sono molti. Leggere le etichette è sempre importante poiché tra gli ingredienti spesso
La farina di ceci è un ingrediente che in casa non può mancare. Versatile, dal gusto delicato, ci permette di realizzare molte ricette ricche di proteine vegetali. Dalla classica farinata al forno, alle moderne “farifrittate” in padella, ma anche frolle dolci o salate. Oggi vi
Questo rotolone di verdura, patate (da considerare cereale in quanto verdura amidacea) e legumi è un piatto unico di veloce preparazione. Dovete solo ricordarvi di far idratare la farina di ceci per qualche ora prima di prepararla, così la sfoglia viene più morbida. La
Mangiare vegetale non significa certo rinunciare al gusto o a certe nostre passate abitudini come quella, ad esempio, di preparare per un pasto veloce una piadina farcita. Ci viene in aiuto la farina di ceci, ingrediente estremamente versatile che in casa non deve mancare mai.
Questa è un’insalata estiva che ben si presta a essere consumata a pranzo o cena in una giornata torrida, perché si serve fredda ed è praticamente un piatto unico perché contiene cereali, verdura e legumi. Rigorosamente senza olio, il cumino e la rucola le conferiscono
Nuovo appuntamento per chi desidera unirsi al nostro nuovo gruppo di “Cucina consapevole a Casa Veggie”. Un gruppo nato con lo scopo della condivisione pratica per superare lo scoglio del non fare, della pigrizia, del non sono capace. Fare insieme, sì, ma in modo consapevole.