Insalata depurativa invernale ai carciofi
Portiamo in tavola le insalate, anche in inverno. Le verdure crude sono nostre alleate per alleggerirci, saziarci in modo naturale, per depurarci e rinforzarci.
Portiamo in tavola le insalate, anche in inverno. Le verdure crude sono nostre alleate per alleggerirci, saziarci in modo naturale, per depurarci e rinforzarci.
Gennaio è un mese che richiede parecchie attenzioni. Siamo reduci da un periodo in cui probabilmente abbiamo mangiato troppo o in cui semplicemente abbiamo mangiato in modo più disordinato. Poi ci sono le emozioni. Quelle spesso contrastanti dei periodi di festa in cui si riaffacciano
L’Epifania è la festa più attesa dai bambini e, detto tra noi, anche da noi adulti. Una festa in cui regalare sì una calza ricolma di dolciumi per i nostri figli, ma anche l’occasione per noi di concederci senza troppi sensi di colpa qualche golosità
Mi ero sempre promessa di realizzarli. I tartufi dolci o tartufini sono una delle chicche della nostra pasticceria italiana. Di origine piemontese, nascono dall’idea di mescolare il torrone con gli avanzi di cioccolato, con cacao e pasta di nocciola.
Siamo nel cuore delle feste. Probabilmente molti voi sentiranno già il peso del Natale, di quel cenone troppo carico di calorie, di quel pranzo esagerato, dell’ennesimo panettone a cui non si è potuto dire di no, di quel continuo spiluccare di tutto un po’. Ma
I cavolini di Bruxelles. Fanno bene alla salute, anzi benissimo. Sono facili da reperire e li troviamo in ogni supermercato. Li consigliano medici e nutrizionisti. Spesso però non sappiamo come mangiarli. Bolliti, conditi e usati come contorno ci sembrano tristi, e se non siamo abituati
Anche quest’anno il Natale è alle porte e anche quest’anno siamo dubbiosi sul menù da preparare. Abbiamo fatto delle scelte, abbiamo abbracciato uno stile alimentare rispettoso di noi ed etico, genuino e salutare. Può essere condiviso dagli altri, molto spesso anche criticato e deriso.
Durante le feste può essere utile avere pronta la ricetta per realizzare una torta rustica ripiena di verdure di stagione. Utile in caso di ospiti, comoda da portare a casa di qualcuno, ideale per noi tra un giorno di festa e l’altro.
A Natale i datteri non mancano mai. Anzi, sono una di quelle cose che fa tanto Natale, insieme al mandorlato e al panettone. Da tenere in casa ed offrire agli ospiti, ma anche da regalare in colorate confezioni, visto tra l’altro il costo importante se
Il panettone a casa mia è così. Monoporzione, casalingo, ricco di uvette. Senza glutine, vegano e senza zuccheri aggiunti. Certamente diverso rispetto a uno industriale o anche a un bel panettone artigianale di pasticceria. Però io lo trovo buonissimo!!! Intanto è estremamente leggero e digeribile,