Cosa mangiare a giugno?
È arrivato il mese dell’estate, della luce e del sole. Scopriamo insieme cosa mangiare a giugno e quale frutta e verdura portare in tavola.
È arrivato il mese dell’estate, della luce e del sole. Scopriamo insieme cosa mangiare a giugno e quale frutta e verdura portare in tavola.
L’estate è la stagione dei pomodori e delle melanzane, dei peperoni e delle patate. Questi frutti dell’orto hanno tutti in comune il fatto di contenere una particolare sostanza, la solanina. Luoghi comuni parlano di essa come di una sostanza tossica e dannosa per la salute,
I fiori di zucchina sono una prelibatezza che non è facile procurarsi, a meno che non ci si fornisca direttamente dal contadino. Il mio negozio di ortofrutta ha però sempre prodotti freschi di zona, e sono quindi riuscita a trovare lì i fiori, con cui
Ecco un esempio di come si possono utilizzare al meglio gli scarti. Quando cucinava mia mamma, lei teneva solo la parte esterna della melanzana per fare le melanzane alla veneziana, e buttava (si buttava via!) l’interno, pensando fosse non commestibile. Sono cresciuta anche io con
Ecco qui che mi sto sbizzarrendo con modalità insolite di aromatizzare il tofu, che ho imparato a fare in casa a partire dal latte di soia, anche questo a produzione casalinga. Per fare il tutto servono quindi la macchina del latte e poi quella del
Siamo più gonfi, la digestione rallenta, basta poco per sentirci appesantiti e scegliere di portare in tavola una pasta di riso, piuttosto che di grano saraceno o mais, può essere una piacevole soluzione per sentirsi meglio. Non pensiamo che queste siano prerogativa di chi vive
Una ricetta buona per tutte le stagioni, visto che le melanzane si trovano ormai tutto l’anno. Ma se volete consumare solo le melanzane estive nessun problema! Potete preparare queste dosi abbondanti previste dalla ricetta e congelarne le porzioni che vi serviranno per condire la
Questa ricetta di melanzane ripiene si può realizzare abbastanza velocemente grazie alla pentola a pressione elettrica, in cui si può mettere a cucinare tutti assieme gli ingredienti del ripieno. Oltretutto, di queste quantità di ripieno ne userete la metà per i bocconcini, perché con l’altra
Nuovo appuntamento per chi desidera unirsi al nostro nuovo gruppo di “Cucina consapevole a Casa Veggie”. Un gruppo nato con lo scopo della condivisione pratica per superare lo scoglio del non fare, della pigrizia, del non sono capace. Fare insieme, sì, ma in modo consapevole.
Il riso è un piatto sempre gradito, a pranzo come a cena. Facile da digerire, adatto a tutti poiché senza glutine. Possiamo sceglierlo bianco per i nostri risotti, integrale e pigmentato per piatti ricchi di nutrimento, basmati per le nostre insalate frette o tiepide. La