Miglio, perché fa bene?
Un tempo era molto consumato e diffuso. Da alcuni anni è stato riscoperto e ora il miglio occupa un posto di riguardo nelle cucine di molti italiani. Scopriamo insieme perché il miglio fa bene e come cucinarlo.
Un tempo era molto consumato e diffuso. Da alcuni anni è stato riscoperto e ora il miglio occupa un posto di riguardo nelle cucine di molti italiani. Scopriamo insieme perché il miglio fa bene e come cucinarlo.
I fiocchi di cereali vengono abitualmente comprati per la colazione ed usati per la preparazione del famoso porridge. Sono ottimi invece per essere usati anche per la realizzazione di ricette salate proprio come la ricetta salata con i fiocchi di miglio che vi propongo oggi.
Con l’arrivo dei primi freddi gustare una crema di verdura soprattutto per cena, può essere una vera e propria scelta di benessere. Oggi si usa chiamare queste preparazioni vellutate, delle creme più o meno dense costituite da un paio, massimo tre ortaggi e non da
Fantasia e consapevolezza sono una accoppiata vincente. Per dare varietà ai nostri pasti certo, ma soprattutto per rendere davvero vegetali, genuine e gluten free le nostre ricette. Come, ad esempio, il cavolfiore con la besciamella, un vero classico, un modo molto appetitoso per portare in
Quando pensiamo alla parola cereali come prima cosa ci viene in mente il frumento, proprio perché con esso sono realizzati la maggior parte dei prodotti in commercio. E solo dopo pensiamo a tutta una serie di nomi come farro e kamut, orzo, riso, mais, miglio,