Cosa mangiare a giugno?
È arrivato il mese dell’estate, della luce e del sole. Scopriamo insieme cosa mangiare a giugno e quale frutta e verdura portare in tavola.
È arrivato il mese dell’estate, della luce e del sole. Scopriamo insieme cosa mangiare a giugno e quale frutta e verdura portare in tavola.
Questo è il mese di fragole e ciliegie, frutti rossi per eccellenza. Scopriamo insieme i benefici della frutta rossa e le sue caratteristiche.
Settembre ed ottobre non pensiamo sono i mesi anche di questi piccoli e dolci peperoni verdi, molto versateli in cucina che ci permettono di realizzare delle appetitose e genuine ricette vegane con friggitelli. Andiamo oltre il consumo tradizionale che li vuole fritti o ripieni di
Con il caldo mettersi a cucinare è per molti una vera tortura. È possibile però preparare piatti vegani, sani e allo stesso tempo gustosi in modo semplice e veloce. Servono solo le ricette giuste, come questi involtini di carta di riso ai peperoni. Una ricetta
L’estate è la stagione dei pomodori e delle melanzane, dei peperoni e delle patate. Questi frutti dell’orto hanno tutti in comune il fatto di contenere una particolare sostanza, la solanina. Luoghi comuni parlano di essa come di una sostanza tossica e dannosa per la salute,
Mangiare vegetale non significa certo rinunciare al gusto o a certe nostre passate abitudini come quella, ad esempio, di preparare per un pasto veloce una piadina farcita. Ci viene in aiuto la farina di ceci, ingrediente estremamente versatile che in casa non deve mancare mai.
Anche questa ricetta nasce dalla buona abitudine di utilizzare gli scarti di produzione di altri cibi preparati in casa: l’okara, scarto della produzione casalinga del latte di soia, e il liquido di scarto del tofu, derivante dalla produzione casalinga del tofu fatto con il latte
Il riso è un piatto sempre gradito, a pranzo come a cena. Facile da digerire, adatto a tutti poiché senza glutine. Possiamo sceglierlo bianco per i nostri risotti, integrale e pigmentato per piatti ricchi di nutrimento, basmati per le nostre insalate frette o tiepide. La
Nonostante in un certo tipo di cucina salutista non godano di buona fama, personalmente adoro i peperoni e credo che un loro utilizzo variato con le altre verdure non possa procurare alcun problema. Per la loro forma, i peperoni si prestano benissimo a essere
Portiamo in tavola un simpatico abbinamento di colori con gli gnocchetti rossi e gialli realizzati con la rapa rossa e accompagnati da una salsa di peperoni gialli e cipolla. Una ricetta della Dott.ssa Luciana Baroni.