Insalata fredda di quinoa vegana
La quinoa è un alimento sempre più diffuso ed amato, ideale per preparare un gustoso e nutriente piatto per l’estate, prepariamo insieme l’insalata fredda di quinoa vegana.
La quinoa è un alimento sempre più diffuso ed amato, ideale per preparare un gustoso e nutriente piatto per l’estate, prepariamo insieme l’insalata fredda di quinoa vegana.
Possono essere molte le vie per trovare benessere e costruire un nuovo stile di vita. Una di queste è sicuramente offerta dalla psicoalimentazione, un metodo che lavora sulla persona e tiene conto della connessione tra corpo-mente ed anima. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Un'insalata tiepida di cereali o pseudocereali è una scelta ideale in questa stagione per preparare un piatto nutriente e facilmente digeribile. Ecco quindi che un'insalata tiepida di quinoa può diventare il nostro asso nella manica e risolvere pranzo o cena in modo salutare e gustoso.
Le polpette. Una ricetta prettamente italiana che può avere tantissime sfumature, anche nella sua versione vegana. Uova, parmigiano e carne non servono proprio, anzi. Usare verdure, legumi e cereali rende le polpette sempre nuove, nutrienti e sfiziose. Un modo per riciclare degli avanzi, una strategia
Nonostante in un certo tipo di cucina salutista non godano di buona fama, personalmente adoro i peperoni e credo che un loro utilizzo variato con le altre verdure non possa procurare alcun problema. Per la loro forma, i peperoni si prestano benissimo a essere
Compriamo i nostri chicchi e le nostre farine senza glutine e poi ci domandiamo come renderli appetitosi e soprattutto graditi al resto della famiglia. Figli diffidenti in particolare possono scoraggiarci dall’idea di preparare cose nuove, ma una ricetta come questa vi assicuro potrebbe conquistarli! Scegliamo
In questi ultimi anni mi sono sbizzarrita nello sperimentare alternative alla classica pizza, soprattutto per quanto concerne l’impasto, poiché per la farcitura il mondo vegetale ci regala facilmente mille possibilità. Cercavo non solo una pizza che fosse senza glutine, ma che fosse digeribile, leggera e
La quinoa, non solo in chicchi! La sua farina può rivelarsi davvero molto utile per realizzare frolle dolci o salate come in questa ricetta che vi propongo oggi. Dei panzerotti dal gusto deciso e rustico, perfetti in ogni stagione dell’anno. Si prestano per un pranzo veloce
Preparazione abbastanza semplice che unisce le proprietà nutrizionali della quinoa a quelle dei funghi e della verza. Ne esce un piatto tipicamente invernale, molto gustoso e che apporta buone quantità di proteine, fibra e calcio.
Quando pensiamo alla parola cereali come prima cosa ci viene in mente il frumento, proprio perché con esso sono realizzati la maggior parte dei prodotti in commercio. E solo dopo pensiamo a tutta una serie di nomi come farro e kamut, orzo, riso, mais, miglio,