Gnocchetti rossi e gialli
Portiamo in tavola un simpatico abbinamento di colori con gli gnocchetti rossi e gialli realizzati con la rapa rossa e accompagnati da una salsa di peperoni gialli e cipolla. Una ricetta della Dott.ssa Luciana Baroni.
Portiamo in tavola un simpatico abbinamento di colori con gli gnocchetti rossi e gialli realizzati con la rapa rossa e accompagnati da una salsa di peperoni gialli e cipolla. Una ricetta della Dott.ssa Luciana Baroni.
Il Carnevale quest’anno è arrivato un po’ a modo suo e a farci sentire la sua presenza più che coriandoli e burle sono state le frittelle e tutti gli altri dolci fritti tradizionali che si ammucchiano nelle vetrine di bar e pasticcerie. Prepariamo un'alternativa alle
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le polpettine di tofu e peperoni. Praticamente un piatto completo che combina cereali, verdura e legumi, ricco di proteine, vitamine e fibra. Queste polpettine possono essere utilizzati quindi come piatto unico, con un contorno di verdura.
Chi ha detto che una dieta vegetale è triste e priva di sapori è perché sicuramente non ha mai provato altro se non una triste insalata scondita. Con "l’Emmental" di patata, un piatto semplice da realizzare e ricco di sapori, potrete sbalordire i vostri ospiti
Non pensiamo alle insalatone esclusivamente come a piatti per l’estate. Abituiamoci invece a portare un'insalatona in tavola sempre, in ogni periodo dell’anno, per beneficiare della carica energetica e vitale, per fare il pieno di vitamine, minerali ed enzimi digestivi.
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le culle di patate. È un modo simpatico e originale per proporre delle patate ripiene, in questo piatto che abbina cereali, legumi e verdura. In più, poiché non si butta NULLA, con gli avanzi potete preparare un gustoso snack!
Amo valorizzare e riscoprire in modo semplice e genuino i prodotti del nostro territorio. E da veneta, più precisamente trevigiana, non potevo in questa stagione non portarvi alla scoperta del Radicchio Rosso di Treviso Igp, meraviglioso ortaggio sempre più rinomato.
In occasione del Veganuary, lo chef Paolo Baratella propone un piatto veramente semplice ma ricco di sapori. Si tratta di un piatto indonesiano presentato in chiave veg. Ovvero gli Spiedi Satay su verdure croccanti, salsa Sambal e di burro di arachidi.
Scegliere la strada della consapevolezza in tavola ed orientarsi verso ricette (come la crostata di pere e nocciole) e l’uso di ingredienti diversi dal solito, non comporta assolutamente la rinuncia di qualcosa di goloso. Non smetterò mai di dirlo!!!
Il ragù di lenticchie e tempeh della Dott.ssa Luciana Baroni è un’ottima alternativa al ragù tradizionale, sia dal punto di vista organolettico che nutrizionale. Si tratta infatti di una preparazione ad elevato contenuto di proteine e ferro, oltre che fibra.