Semi di zucca, quali benefici?
Abituarsi a consumare dei semi nell’arco della giornata è sicuramente un modo per assicurarsi minerali, grassi buoni e proteine vegetali. Scopriamo insieme i semi di zucca e i loro benefici.
Abituarsi a consumare dei semi nell’arco della giornata è sicuramente un modo per assicurarsi minerali, grassi buoni e proteine vegetali. Scopriamo insieme i semi di zucca e i loro benefici.
Il girasole è il simbolo della luce e dell’allegria, i suoi fiori sbocciano in estate e ci regalano preziosi semi. Scopriamo perché i semi di girasole fanno bene al nostro organismo e come usarli in cucina.
La frutta secca, per tutti, ma in particolare per chi segue un'alimentazione vegetale, è una fonte privilegiata di nutrimento. Sono sicura quindi che, per tutti noi, il suo consumo sia diventato un'abitudine ormai consolidata. Ogni giorno certo, magari con l’accortezza di variare e alternare mandorle
Cereali e legumi sono fondamentali in qualsiasi tipo di stile alimentare. E quindi è importante che questi alimenti siano di ottima qualità. E quando sono pratici e veloci da preparare è ancora meglio. Abbiamo incontrato Mattia Cardazzi, titolare di Cerreto, un’azienda italiana storica nel campo
Volete dei germogli freschi e sempre pronti per la vostra insalata? Questo è il metodo per una perfetta germogliazione domestica, pratica e alla portata di tutti. Sentiamo Fabio Fumi, esperto in materia e ideatore del germogliatore GermoglioSì.
Quali sono i germogli più facili da crescere e gestire? Innanzi tutto dobbiamo sapere che non tutti i semi germogliati sono commestibili. Fabio Fumi, grande appassionato del mondo della germogliazione e ideatore del germogliatore GermoglioSì, spiega che i semi per i germogli si possono suddividere