Gli gnocchi rappresentano un primo piatto semplice e genuino tipico della nostra tradizione popolare, consumato da nord a sud del Paese. Realizzarli senza uova e senza glutine con un condimento ricco di proteine vegetali è facile e possibile. Prepariamo oggi insieme dei gustosissimi gnocchi vegani
La pasta va condita con fantasia e con intelligenza in modo genuino. Abituiamoci a dimenticare i sughi pronti e sperimentiamo alcune ricette facili per improvvisare un condimento vegano per il nostro piatto di pasta. Prepariamo oggi insieme la pasta di avena in crema di tofu
La fantasia è l’ingrediente principale soprattutto quando si ha a che fare con le insalate. Quella di oggi è un'insalata estiva con tofu e zucchine. Fresca, depurativa, idratante e ricca di proteine vegetali.
È un argomento molto controverso quello della soia e dei suoi benefici. Vediamo ciò che affermano gli studi scientifici di questi ultimi 10 anni. Il Dott. Mark Messina, Dottorato di Ricerca in Scienza della nutrizione, negli ultimi 25 anni si è concentrato sugli effetti che
Questo é un altro dei miei tentativi di aromatizzare il tofu fatto in casa (a partire dal latte di soia a sua volta fatto in casa). Stavolta ho optato per una preparazione dolce, perché avevo in congelatore una confezione di frutti di bosco surgelati e
Ecco qui che mi sto sbizzarrendo con modalità insolite di aromatizzare il tofu, che ho imparato a fare in casa a partire dal latte di soia, anche questo a produzione casalinga. Per fare il tutto servono quindi la macchina del latte e poi quella del
Le insalate sono un must per l’estate. Come piatto unico o, in quantità più ridotta, come antipasto o come fresco secondo dopo un tradizionale primo di pasta. Colorate e fresche, ci permettono di portare allegria in tavola, di nutrirci in modo leggero e poco dispendioso
La cicerchia è un legume molto particolare, poco usato e che si fa fatica anche a trovare (quelle buone). Queste cicerchie appartenevano a un cesto di delizie che mi era stato regalato a Natale e aspettavo che mi venisse l’ispirazione per usarle al meglio. Bene,
Anche questa ricetta nasce dalla buona abitudine di utilizzare gli scarti di produzione di altri cibi preparati in casa: l’okara, scarto della produzione casalinga del latte di soia, e il liquido di scarto del tofu, derivante dalla produzione casalinga del tofu fatto con il latte