Uva fragola, perché fa bene?
L’uva fragola è una tipologia di uva molto particolare che si trova solo in questo periodo. Dolce, delicata, profumata, scopriamo insieme perché fa bene.
L’uva fragola è una tipologia di uva molto particolare che si trova solo in questo periodo. Dolce, delicata, profumata, scopriamo insieme perché fa bene.
Settembre regala frutti dolci come l’uva da usare per golose ricette come la torta vegana all’uva e pinoli ideale per la colazione.
Esistono certi alimenti tradizionalmente noti per essere ben auguranti, come le lenticchie, ad esempio, cha a Capodanno non mancano mai. Esistono, però, anche altri cibi portafortuna con cui possiamo arricchire la nostra tavola, scopriamo insieme quali sono.
Probabilmente vi sarà capitato nel vostro negozio bio sullo scaffale dedicato agli oli di trovare l’olio di vinaccioli. Probabilmente non lo avete ancora acquistato perché non sapete bene cosa sia e come usarlo. Scopriamo insieme l’olio di vinaccioli, che cos’è e come usarlo in cucina
Quando si parla di succo d’uva si possono intendere due bevande, una realizzata cucinando gli acini d’uva e l’altra estraendo il succo dai chicchi. Quello che vi propongo oggi è il succo d’uva senza cottura, scopriamo insieme come farlo in casa.
Quando pensiamo ad una vite ci viene in mente l’uva con i suoi dolci acini. Riscopriamo, invece, insieme, le foglie, come ingrediente per le nostre ricette e come alleato per il nostro benessere. Scopriamo insieme come si usano queste preziose foglie di vite e perché
In autunno l’uva deve diventare protagonista delle nostre giornate. Non solo gustata da sola al naturale, non solo sotto forma di energetici succhi, ma anche come ingrediente protagonista delle nostre torte. Ricca di vitamine del gruppo B, di potassio, manganese, rame e fosforo ad esempio,