Cantiamo il
mantra Hare Krishna insieme a
Thea.
"Il mantra Hare Krishna lo possiamo ripetere con il japamala poiché la pianta di tulasi è proprio cara a Krishna, quindi ripetere i mantra collegati a Krishna con questo japamala è particolarmente indicato.Â
Â
Il mantra Hare Krishna ha una funzione di riequilibrio tra l'emisfero destro e sinistro del cervello. L'emisfero destro è la nostra parte femminile, quindi la sede delle nostre emozioni e la sillaba "hare" va ad attivare, a stimolare positivamente l'emisfero destro. "Hare" è la qualità dell'energia femminile che corrisponde alla potenza del piacere, dell'energia femminile. Infatti quando noi trasformiamo bene le nostre emozioni, le trasformiamo in piacere. E qui parliamo di un piacere superiore, un piacere spirituale.Â
Â
"Krishna" invece e la parola "rama" sono due parole sacre che stimolano positivamente l'emisfero sinistro, quindi la nostra parte maschile, i pensieri. "Krishna" è il fascino cristallino della mente pura, della luminosità energetica dovuta all'assenza della negatività , alla totale chiara luce consapevole. "Rama" corrisponde ad un'altra qualità dell'energia maschile che è la forza divina interiore. Infatti "ram" è anche il mantra del terzo chakra, Manipura chakra, che si trova nella zona dell'ombelico. È la sede del nostro potere personale, la nostra capacità di reagire, dare una nostra impronta al mondo, agire nel modo positivo. Quindi la sillaba "rama" ci aiuta nell'essere positivamente attivi nel modo, nell'avere un potere personale, forte, consapevole, dominato, guidato dalla saggezza dalla coscienza.Â
Â
L'agglomerato di queste 3 parole nella sua sequenza crea il mantra e ripetuta in questo modo crea un effetto di trasformazione spirituale, di elevazione della coscienza, di eliminazione delle negatività , di eliminazione del karma negativo e favorisce la gioia, la leggerezza, la felicità nella nostra vita".
Â
Video realizzato dalla web-tv Veggie Channel.
Â
Regia: Massimo Leopardi
Editing: Julia Ovchinnikova
Â