Gnocchetti rossi e gialli
Portiamo in tavola un simpatico abbinamento di colori con gli gnocchetti rossi e gialli realizzati con la rapa rossa e accompagnati da una salsa di peperoni gialli e cipolla. Una ricetta della Dott.ssa Luciana Baroni.
Portiamo in tavola un simpatico abbinamento di colori con gli gnocchetti rossi e gialli realizzati con la rapa rossa e accompagnati da una salsa di peperoni gialli e cipolla. Una ricetta della Dott.ssa Luciana Baroni.
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le polpettine di tofu e peperoni. Praticamente un piatto completo che combina cereali, verdura e legumi, ricco di proteine, vitamine e fibra. Queste polpettine possono essere utilizzati quindi come piatto unico, con un contorno di verdura.
Da molti anni la Dott.ssa Luciana Baroni, con le sue pubblicazioni, svolge un'importante azione di comunicazione in ambito scientifico per ciò che riguarda le diete a base vegetale. Invece con "Il piatto sostenibile", scritto insieme allo chef vegano Alberto Berto, mette l'accento sull'impatto che le
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta le culle di patate. È un modo simpatico e originale per proporre delle patate ripiene, in questo piatto che abbina cereali, legumi e verdura. In più, poiché non si butta NULLA, con gli avanzi potete preparare un gustoso snack!
Il ragù di lenticchie e tempeh della Dott.ssa Luciana Baroni è un’ottima alternativa al ragù tradizionale, sia dal punto di vista organolettico che nutrizionale. Si tratta infatti di una preparazione ad elevato contenuto di proteine e ferro, oltre che fibra.
Per preparare il pane in casa con regolarità e non avendo molto tempo da dedicarci risulta utilissima la macchina del pane elettrica che, una volta inseriti gli ingredienti, fa tutto da sola (impasto, lievitazione e cottura). Vi descrivo come facciamo noi il pane in casa.
Che cosa successe anni fa nella vita della Dott.ssa Luciana Baroni, medico e presidente di SSNV (Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana), che la portò a decidere di abbandonare la dieta onnivora per abbracciare quella vegana? Sono momenti a volte molto forti, a volte molto intimi,
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta la sua ricetta per realizzare degli hamburger di lenticchie. "Prima di tutto pensate che state mangiando lenticchie: non spacciatelo e non fate confronti con un hamburger di carne. Questo è un’altra cosa! Li ho chiamati "hamburger" perché la forma è
La Dott.ssa Luciana Baroni presenta una versione personale di sushi vegan. "Sa effettivamente di pesce lo stesso, anche se è vegan. Quindi forse a molti non piacerà. La responsabile è l’alga nori, che essendo un’alga di mare, odora come tutti gli altri esseri marini. Io
La Dott.ssa Luciana Baroni propone le crocchette di soia e spinaci, una ricetta proteica a base di granulato di soia e di facile realizzazione. Il risultato è molto soddisfacente, si fa anche una bella figura se avete degli ospiti a tavola.