Miglio, perché fa bene?
Un tempo era molto consumato e diffuso. Da alcuni anni è stato riscoperto e ora il miglio occupa un posto di riguardo nelle cucine di molti italiani. Scopriamo insieme perché il miglio fa bene e come cucinarlo.
Un tempo era molto consumato e diffuso. Da alcuni anni è stato riscoperto e ora il miglio occupa un posto di riguardo nelle cucine di molti italiani. Scopriamo insieme perché il miglio fa bene e come cucinarlo.
La primavera, stagione dei fiori e della rinascita, della poesia e della luce, è un periodo davvero poco amato da tutti coloro che soffrono di allergie primaverili. La tavola può essere di grande aiuto nella prevenzione ed attenuazione dei sintomi. Scopriamo insieme quali alimenti evitare
L’obiettivo più ambizioso per chi si occupa di benessere ed alimentazione naturale è quello di proporre ricette che siano golose e allo stesso tempo salutari, come la torta di miglio senza farina che vi propongo oggi, una ricetta vegana, senza glutine che si realizza direttamente
La zuppa più che un piatto è un'abitudine di benessere da portare in tavola in ogni stagione dell’anno. Prepariamo oggi insieme una zuppa di piselli e patate, ricetta ideale per aprire le porte alla primavera.
Ci sono ortaggi che abitudine e tradizione ci portano a consumare esclusivamente cotti. È il caso delle rape, radici deliziose e benefiche, da riscoprire nel loro uso a crudo, ad esempio, con un carpaccio di rape bianche.
Chi segue un'alimentazione vegetale ha trovato negli ultimi anni nel seitan un alimento utile per sostituire la carne. Aumentare la consapevolezza verso quello che mangiamo è il primo passo per stare bene. Scopriamo quindi insieme se il seitan fa male o può essere tranquillamente consumato.
Il riso risolve sempre il pasto, ma nonostante le sue molte varietà, alle volte ci stufa. Proviamo oggi a preparare il riso pasticciato vegano, un'idea diversa per rendere il riso nuovo, gustoso e adatto a tutta la famiglia.
Per il mantenimento del nostro benessere è importante imparare a cucinare i cibi in modo leggero. Scopriamo oggi insieme come cucinare senza olio e senza grassi senza rinunciare al gusto.
Il sedano rapa è la moda del momento, un ortaggio tutto da provare e scoprire. La sua forma e consistenza lo rendono ideale da cucinare al forno e preparare un arrosto vegano di sedano rapa, prepariamolo insieme.
Questa stagione ci offre tanti ortaggi tra cui ancora meravigliose radici ricche di nutrimento. Spesso non sappiamo come portarle in tavola, ecco oggi un'idea per preparare un'insalata di radici al forno resa sfiziosa da una crema di piselli.