Pasta di legumi, perché e come mangiarla
Saporita, nutriente, originale. La pasta di legumi è una nuova tendenza del mercato. È importante però sceglierla nel modo giusto ed essere consapevoli del perché e come mangiarla.
Saporita, nutriente, originale. La pasta di legumi è una nuova tendenza del mercato. È importante però sceglierla nel modo giusto ed essere consapevoli del perché e come mangiarla.
I pomodori ripieni sono una classica ricetta estiva. Tipici della nostra tradizione, della cucina semplice, povera e contadina. Esistono diverse varianti in base alla regione di appartenenza, cotti al forno, per lo più con ripieni a base di riso, spesso anche con carne, uova, maionese,
In estate ricerchiamo piatti freschi e colorati, idratanti e leggeri, piacevoli al palato e allegri alla vista, per superare quella inappetenza tipica da caldo. Una bella insalata, soprattutto per il pranzo, è sempre un’ottima idea, soprattutto se ci abituiamo ad aggiungere della frutta estiva alle
Cucinare al vapore è un modo salutare e veloce per cucinare le nostre verdure. In estate permette di non riscaldare troppo la cucina e mantenere vivi e croccanti gli ortaggi. Con la ricetta di oggi vi suggerisco un modo per preparare i fagiolini al vapore
Con il caldo e aggiungiamo con il caro bollette, può essere utile trovare un'alternativa alla cottura in forno. Preparare un dolce per la colazione senza il tradizionale uso del forno non solo è possibile, ma è addirittura facile e molto veloce. Vi suggerisco oggi come
La granola, un croccante mix composto da fiocchi di cereali, solitamente avena e frutta secca, tipicamente inglese, si sta diffondendo sempre di più anche qui in Italia. In commercio esistono tantissimi prodotti, anche biologici e di qualità, ma prevalentemente molto ricchi di zuccheri e di
Con il caldo viene meno la voglia di cucinare, tanto più quella di accendere il forno e surriscaldare ulteriormente la casa. Ricette senza cottura sono quindi l’ideale per non privarsi di certe golosità e soddisfare le nostre voglie in modo facile, veloce e genuino. Questi
A metà pomeriggio si avverte spesso la necessità di una ricarica e un sostegno. La merenda rappresenta per i bambini, ma anche per gli adulti un momento importante della giornata. È importante, però, che la merenda estiva sia sana e naturale.
Il riso venere è ideale per realizzare colorate ed originali insalate di riso da consumare calde o tiepide. Vi suggerisco oggi un piatto completo a base di riso venere con verdure. Ovviamente è d’obbligo scegliere verdure di stagione quindi servono fagiolini, zucchine e ravanelli.
Pianta aromatica e pianta medicinale, il rosmarino è presente ovunque e tutti noi lo conosciamo. Ogni casa ha la sua pianta, in giardino o sul balcone, insieme a salvia, menta o basilico. In questo periodo dell’anno è particolarmente vivo, fresco, generosamente profumato e ricco di